Area Clienti
Informazioni
Distribuzione
Contatti
Ricerca Avanzata
Cerca
x
Login:
Password:
Registrati
Recupera password
LIBERTÀ DI SCIENZA TRA AUTONOMIA UNIVERSITARIA E CENTRALIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
LEALE COLLABORAZIONE E FUNZIONE LEGISLATIVA NELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE
LE OBBLIGAZIONI SOLIDALI E LE DINAMICHE DELLA «QUOTA»
CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELLA FUNZIONE DETERRENTE DEL PROCESSO CIVILE
«AGIRE PER ALTRI» O «AGIRE PER MEZZO DI ALTRI»
APPUNTI ROMANISTICI SULLA «RAPPRESENTANZA». I. IPOTESI DI LAVORO E STATO DELLA DOTTRINA
FISCO E COMUNITÀ IN ETÀ MODERNA
REGNO DI NAPOLI , DUCATO DI SAVOIA, SACRO ROMANO IMPERO
CONCORRENZA SICUREZZA E FOOD LAW
PER UNA DISCIPLINA DELLA DIVERSITÀ
LE COMPONENTI IMPULSIVE DELLA CONDOTTA
LE STORIE DEGLI ALTRI
STRUMENTI GIURIDICI DEL RICONOSCIMENTO E DIRITTI CIVILI IN EUROPA E NEGLI STATI UNITI
L’«AUTONOMA INIZIATIVA» DEI PRIVATI NELL’ECONOMIA SOLIDALE
NUOVE PROSPETTIVE DELLA SUSSIDIARIETÀ
I CATILINARI
PROGETTO DI UNA CONGIURA
I PRINCÌPI DI DIRITTO COMUNE NELL’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA
CONVIVENZE DI FATTO E AUTONOMIA PRIVATA: IL CONTRATTO DI CONVIVENZA
«VALORI FUNZIONALI» DEL PROCESSO E DOMANDA GIUDIZIALE
CONTRIBUTO BREVE IN TEMA DI OGGETTO DEL PROCESSO
RICERCHE SUGLI EDITTI DEI PREFETTI DEL PRETORIO DEL COD. BODL. ROE 18
PROCESSO E DOCUMENTO
DINAMICHE STATUALI NELLA POSTMODERNITÀ
DIRITTO ALIMENTARE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA NELLA REGOLAZIONE DELL’UNIONE EUROPEA
PROFILI DI LEGITTIMITÀ E ACCOUNTABILITY
ECCESSO DI POTERE E ABUSO DEL DIRITTO NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
ORDINE PUBBBLICO - LA GESTIONE DEI CONFLITTI CULTURALI NEL DIRITTO PRIVATO
IL PARLAMENTO ITALIANO
TERZA EDIZIONE
IL PEGNO MOBILIARE NON POSSESSORIO EX LEGE N. 119/2016
ESPROPRIARE E SCOMUNICARE
L’‘EXECUTIO PARATA’ DELLE OBBLIGAZIONI CAMERALI (SECOLI XIV-XIX)
PROFILI DEL DIRITTO SOCIETARIO NELLA PROSPETTIVA DELLA COMPARAZIONE DEL DIRITTO
RESPONSABILITÀ E TUTELA DEI DIRITTI
PERCORSI DI DIRITTO PRIVATO COMPARATO
I RINVII LEGISLATIVI AL CONTRATTO COLLETTIVO
TECNICHE E INTERAZIONI CON LA DINAMICA DELLE RELAZIONI SINDACALI
EFFICIENZA DEL PROCESSO CIVILE E FORMAZIONE DEGLI ATTI
IL LAVORO AGILE NELLA DISCIPLINA LEGALE, COLLETTIVA ED INDIVIDUALE
'NEFARIA SECTA'
SULLA NORMATIVA IMPERIALE 'DE IUDAEIS' (IV-VI SECOLO)
SULL’ACCESSORIETÀ DEL PEGNO PER LA GIURISPRUDENZA ROMANA
IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD): EQUIVALENTE ITALIANO DEL DATA PROTECTION OFFICER (DPO)
L’INFORMAZIONE PREASSEMBLEARE NELLE SOCIETÀ PER AZIONI QUOTATE IN BORSA
DALLA LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE ALLA COESIONE TERRITORIALE NELL’UNIONE EUROPEA
LA LOTTA AL SOVRAFFOLLAMENTO CARCERARIO IN EUROPA
MODELLI DI PENA E DI ESECUZIONE NELL’ESPERIENZA COMPARATA
LA QUESTIONE DI COMPETENZA NEL PROCESSO CIVILE ROMANO
AUTODICHIA DEGLI ORGANI COSTITUZIONALI FONDAMENTA E PRASSI
RESILIENZA, GLOBALIZZAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE
L’USO DELLA FORZA NEI RAPPORTI TRA NAZIONI UNITE E ORGANIZZAZIONI REGIONALI E SUB-REGIONALI
PARTUS VEL FRUCTUS
ASPETTI GIURIDICI DELLA FILIAZIONE EX ANCILLA
TRA FRONTIERE E CONFINI
IL DIRITTO PENALE DELL’ETÀ MULTICULTURALE
CORRUZIONE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO 4-2017
L’INFORMAZIONE LA TRASPARENZA E LA CAUSA DEI CONTRATTI DERIVATI
LA TUTELA ASSOLUTA DEI SERVIZI
LE RECENTI PROPOSTE DI RIFORMA DELLA UE
UNA PRIMA ANALISI CRITICA
INDEX 45.2017
LA RESPONSABILITA' CONTRATTUALE
PROFILI STORICI E ATTUALI
CORRUZIONE E INEFFICIENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
MATERNITA' FILIAZIONE GENITORIALITA'
I NODI DELLA MATERNITA' SURROGATA IN UNA PROSPETTIVA COSTITUZIONALE
DALL’INDEROGABILITA' ALLA COMPETENZA
CONTRATTI COLLETTIVI E ORDINAMENTO GIURIDICO
IL RISARCIMENTO DEL DANNO ANTITRUST
LA DIRETTIVA N. 104/2014 UE E LA SUA ATTUAZIONE. MODELLI A CONFRONTO
DALLA DECISIONE ALLA PARTECIPAZIONE
GIUSTIZIA, CONFLITTI, DIRITTI
L’ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' CIVILE MEDICO-SANITARIA
PROFILI COSTITUZIONALI DELLA PRIVACY IN EUROPA E NEGLI STATI UNITI
MISSIONI MILITARI ALL'ESTERO E PRINCIPI COSTITUZIONALI - IL FILANGIERI 2017
IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI DELL’UNIONE E DEGLI STATI MEMBRI NELLA NUOVA POLITICA COMUNE DELLA PESCA
PER ADVOCATUM DEFENDITUR
PROFILI RICOSTRUTTIVI DELLO STATUS DELL’AVVOCATURA IN ROMA ANTICA
LA PERFORMANCE COME VALUTAZIONE DELL’ADEMPIMENTO NEL RAPPORTO ALLE DIPENDENZE DELLA P.A.
LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E IL DANNO NON PATRIMONIALE
STUDIO SULLA TUTELA DELLA PERSONA NELLA PROSPETTIVA RISARCITORIA
IVRA 65 2017
L’APPELLO NELL’ULTIMA ETÀ DEI SEVERI
PER UNO STUDIO SUL DE APPELLATIONIBUS DI EMILIO MACRO
TUTELA PENALE DEGLI ORGANI LEGISLATIVI
AGGIORNATO ALLA LEGGE 3 LUGLIO 2017 N. 105
DI ALCUNE GRANDI CATEGORIE DEL DIRITTO COSTITUZIONALE
SOVRANITÀ RAPPRESENTANZA TERRITORIO
LA SCIENZA COSTITUZIONALISTICA NELLE TRANSIZIONI ISTITUZIONALI E SOCIALI
POENA CONSTITUITUR IN EMENDATIONEM HOMINUM
ALLE ORIGINI DI UNA RIFLESSIONE GIURISPRUDENZIALE SULLA PENA
CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO
EDITORIALI E SAGGI DELLA RIVISTA CRITICA DEL DIRITTO PRIVATO RACCOLTI DA GUIDO ALPA E MARIA ROSARIA MARELLA
E-Mail:
Iscrivimi alla mailinglist
Cancellami dalla mailinglist
PERCORSI COSTITUZIONALI
Indietro
2017
PERCORSI COSTITUZIONALI
Direttore: Giuseppe de Vergottini - Condirettore: Tommaso Edoardo Frosini
ISSN:
1974-1928
Disponibilità:
Disponibile
Prezzo Italia:
€ 70,00
Prezzo Estero:
€ 70,00
In carrello
Selezionare i fascicoli da acquistare e poi cliccare su "Aggiungi al carrello" presente in basso a destra
Italia
Estero
N° 1 - Fascicolo 1.2017
€ 25,00
€ 25,00
Aggiungi al carrello
Indietro